In prima linea nella lotta alle microplastiche: il progetto SUMMIT

02/04/2025

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione a un progetto di ricerca all'avanguardia, un'iniziativa di grande rilevanza ambientale e tecnologica, finanziata dalla Regione Piemonte.

Si tratta del SUMMIT (SUstainable Mitigation of Microplastics In Textile) e ci vede protagonisti in una sfida cruciale: ridurre l'inquinamento causato dalle microplastiche fibrose (MPf) rilasciate dai tessuti sintetici durante i lavaggi domestici. Come sappiamo, queste sostanze nocive rappresentano una seria minaccia per i nostri ecosistemi. Una parte significativa, rilasciata dai capi sintetici durante il lavaggio, riesce a superare i sistemi di trattamento delle acque, finendo per contaminare fiumi, mari e oceani.

La Commissione Europea stessa ha riconosciuto l'urgenza di affrontare questo problema, inserendolo tra le priorità della Strategia per il Tessile circolare e sostenibile, con dati allarmanti che parlano di 40.000 tonnellate di fibre sintetiche rilasciate ogni anno dagli scarichi delle lavatrici.

Un approccio sinergico e innovativo

Il progetto SUMMIT si distingue per il suo approccio sinergico: grazie alla partecipazione di aziende che rappresentano l'intera filiera tessile - dalla filatura alla confezione - il problema viene affrontato in modo integrato, collaborando con partner d'eccellenza come Tessitura Pertile S.r.l., Tintoria Finissaggio 2000 S.r.l., Politecnico di Torino DISAT e CNR - STIIMA. Tra gli obiettivi dell'iniziativa c'è la definizione dei criteri di ecodesign, al fine di minimizzare il futuro rilascio di MPf, con la necessità quindi di ripensare e ottimizzare i processi produttivi per ridurre l'impatto ambientale fin dall'origine.

Inoltre, lo sviluppo di un trattamento superficiale "anti-rilascio", che permetterà di lavorare a uno sviluppo sostenibile e duraturo, da applicare in filatura o finissaggio, per mitigare il rilascio delle sostanze.

Per noi, questo progetto rappresenta un'opportunità concreta per contribuire attivamente alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni innovative. Siamo consapevoli della nostra responsabilità nei confronti dell'ambiente e ci impegniamo a mettere le nostre competenze e la nostra esperienza al servizio di un futuro più pulito e sostenibile per l'industria tessile.